9 maggio 2025, ore 21 - Teatro Pergolesi, Jesi (AN) >>
a seguire incontro con il pubblico
Elena Bucci
Senio ribelle
Il 25 aprile sull’argine del fiume Senio un vortice di energia ci ha fatto volare tutti insieme tra passato, presente e futuro. Sono arrivati in tantissimi, camminando, in bicicletta, sono arrivate le staffette, le cantanti, i musicisti. Sono arrivate le ombre di chi ha saputo resistere alla violenza, alla prepotenza e alle dittature, così, come se niente fosse, rischiando la vita, seguendo il corso ribelle della loro natura come lo segue il fiume. Ci hanno dato gioia e forza. Grazie per avermi dato l’occasione di raccontare agli altri una storia che, senza saperlo, avevo già nel cuore.
Bagnacavallo
25 aprile 2025 - Bagnacavallo (RA)
ore 12.00: nell'ambito della manifestazione “Nel Senio della Memoria” in via Sottofiume presso il cippo che ricorda le 28 vittime della strage della notte del 23 dicembre 1944 a Borgo Pignatta: con la Bandiera del Filo rosso della pace e i cesti di coccarde della Libertà e della Resistenza delle donne pensionate di Bagnacavallo
LETTERE DAL FIUME RIBELLE
di e con Elena Bucci
le voci ascoltate sul Senio diventano il
romanzo di guerra e pace della nostra pianura
produzione Le belle bandiere
in collaborazione con Associazione Primola
con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Comune di Russi
Roma e San Benedetto
11-23 marzo 2025, ore 20 (dom ore 18) - Teatro India, Roma >>
1-2 aprile 2025, ore 20.45 - Teatro Concordia, San Benedetto del Tronto (AP) >>
IL GOLEM
di Juan Mayorga - regia Jacopo Gassmann